SUPPLENZE Personale ATA – Operazioni di incarico a tempo determinato da graduatorie permanenti di I e II fascia della provincia di Brescia – OPERAZIONI A DISTANZA a.s 2025-26

Si avvisano tutti gli interessati sottoelencati che le operazioni di incarico a tempo determinato da 1 e 2 fascia ATA in oggetto si svolgeranno A DISTANZA secondo le modalità di seguito riportate:

Candidati convocati: Prima fascia Seconda fascia
graduatoria ad esaurimento DM
75/2001
Assistenti amministrativi i candidati dalla posizione 56 Tutti
Assistenti tecnici i candidati dalla posizione 17 Tutti
Collaboratori Scolastici i candidati dalla posizione 147 Tutti
Addetti Aziende Agrarie i candidati dalla posizione 3 Tutti
Guardarobieri Graduatoria vuota Graduatoria vuota
Infermieri Graduatoria vuota Graduatoria vuota
Cuoco Tutti Graduatoria vuota

La graduatoria 1 fascia risulta pubblicata il 29/07/205 prot. 11003 e la graduatoria 2 fascia ad esaurimento DM 75/2001 è stata pubblicata il 30/07/2025 prot. 11102 sul sito dell’UAT Brescia.
I candidati inseriti nelle graduatorie permanenti ATA della provincia di Brescia sono invitati a dichiarare all’USP la propria volontà di accettare la proposta, nonché a comunicare il proprio ordine di preferenza alle sedi disponibili.

I candidati interpellati utilizzeranno il modello allegato al presente avviso; lo stesso, debitamente compilato, sottoscritto e scansionato, dovrà essere trasmesso, insieme alla copia digitale di un documento di identità personale, in corso di validità, secondo le seguenti modalità:

• oggetto preferenze ATA cognome nome;

• inviato a organicobs@istruzione.it (si invita ad utilizzare solo questo indirizzo per non disperdere le comunicazioni);

• entro le ore 16 di lunedì 25 agosto 2025

Gli eventuali aspiranti beneficiari delle precedenze di cui all’art. 21 della Legge n. 104/92, dovranno comunicarlo via mail contestualmente alle preferenze. Si precisa inoltre che, solo per gli aspiranti in situazione di handicap personale di cui all’art. 21 e al comma 6 dell’art. 33 della legge 104/92, la priorità di scelta si applica nei confronti di qualsiasi sede scolastica, mentre gli aspiranti che assistono parenti in situazione di handicap di cui ai commi 5 e 7, art. 33 della legge medesima, il beneficio risulta applicabile solo per le scuole ubicate nel medesimo comune di residenza della persona assistita o, in mancanza di disponibilità in tale comune, nel comune viciniore.

Le disponibilità risultano pubblicate al link:

https://www.mim.gov.it/web/brescia/-/personale-ata-disponibilita-al-21-08-2025-incarichi-a-tempo-determinato-per-le-operazioni-di-avvio-a-s-2025-26

Si ritiene utile ricordare che:
• spezzare un posto intero equivale a esprimere la scelta di tempo parziale (almeno il 50% dell’orario) e il monte ore non è completabile con altri spezzoni;
• è possibile completare uno spezzone solo con spezzoni compatibili (non si può spezzare un posto intero, l’interessato può scegliere il posto intero).

Il candidato può esprimere l’indicazione sulla priorità dei posti da assegnare durante le operazioni, in assenza di indicazioni l’Ufficio opera secondo il criterio prioritariamente al 31/8:

 prioritariamente posti al 31/08 – si assegna il primo posto utile al 31/08 seguendo l’ordine delle sedi indicate, se non vi sono posti si assegna il primo posto utile al 30/6 seguendo l’ordine delle sedi indicate, se non vi sono posti si assegnano spezzoni (eventualmente completati da spezzoni su altre sedi) seguendo l’ordine delle sedi indicate

 prioritariamente posti al 30/06 – si assegna il primo posto utile al 30/6 seguendo l’ordine delle sedi indicate, se non vi sono posti si assegna il primo posto utile al 31/8 seguendo l’ordine delle sedi indicate, se non vi sono posti si assegnano spezzoni (eventualmente completati da spezzoni su altre sedi) seguendo l’ordine delle sedi indicate

 prioritariamente spezzoni senza completamento – si assegna il primo spezzone utile al 30/6 seguendo l’ordine delle sedi indicate, se non vi sono posti si assegna il primo posto utile al 30/6 seguendo l’ordine delle sedi indicate, se non vi sono posti si assegna il primo posto utile al 31/8 seguendo l’ordine delle sedi indicate

 prioritariamente l’ordine delle sedi – si privilegia l’ordine delle sedi assegnando in ordine posti al 31/8, al 30/6, spezzoni (eventualmente completati da spezzoni su altre sedi) sulla prima sede disponibile indicata

 se non prevista nella casistica precedente, resta la possibilità di indicare la sede con la tipologia di posto/ore desiderato.

La mancata ricezione del modello di delega sarà considerata ASSENZA alla convocazione.

Si richiama quanto espressamente riportato nella nota DGPER prot. 157048 del 09.07.2025 Anno scolastico 2025/2026 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.:
È opportuno segnalare che anche il personale scolastico già di ruolo che abbia superato il periodo di prova con decorrenza 01/09/2024 o precedenti, avendone titolo, può partecipare alla procedura in esame – nei limiti previsti dagli articoli 47 (n.1) e 70 (n.2) del CCNL del personale del Comparto Istruzione e Ricerca, sottoscritto il 18 gennaio 2024 – nonché all’attribuzione delle supplenze di cui ai successivi punti 2 e 3.

n.1 Art. 47, c. 1: “Il personale docente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato può accettare, nell’ambito del settore scuola, rapporti di lavoro a tempo determinato su posto intero in un diverso ordine o grado d’istruzione, o per altra tipologia o classe di concorso, purché di durata non inferiore ad un anno scolastico o fino al 30 giugno, mantenendo senza assegni, complessivamente per tre anni scolastici, la titolarità della sede”.
n.2 Art. 70, c. 1: “Il personale ATA in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato può accettare, nell’ambito del settore scuola, contratti a tempo determinato, su posto intero di Area superiore o – a parità di Area – di diverso profilo professionale o relativo alle categorie di cui all’art. 33, comma 2 (Categorie professionali), di durata non inferiore al 30 giugno o ad un anno scolastico (31 agosto), mantenendo senza assegni, complessivamente per tre anni scolastici, la titolarità della sede”.

Quest’ufficio non procederà a rettifiche di individuazioni in caso di assegnazione di uno spezzone a personale già di ruolo a seguito di una errata compilazione delle preferenze.

Si invita ad indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni durante le operazioni di assegnazione previste dal giorno 27 al 30 agosto 2025.

La presa di servizio dovrà avvenire il giorno 1° settembre 2025, salvo in casi in cui ricorra legittimo impedimento ad assumere servizio secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

 

Al link il provvedimento e il modello di delega:

https://www.mim.gov.it/web/brescia/-/personale-ata-operazioni-di-incarico-a-tempo-determinato-da-graduatorie-permanenti-di-i-e-ii-fascia-personale-ata-della-provincia-di-brescia-operazion

 

La Segreteria Territoriale UIL SCUOLA BRESCIA