SCUOLA, FONDO ESPERO: COSA CAMBIA PER PERSONALE IN RUOLO E NEOASSUNTI [SCHEDA]

Gestione dell’adesione al Fondo tramite silenzio-assenso, funzionalità attive su SIDI. Clicca qui per scaricare il nostro approfondimento.

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

– Nota MIM n. 4019 del 18/06/2025

– Circolare MIM n. 133215 dell’11/06/2025

– Applicazione del silenzio-assenso all’adesione al Fondo pensione complementare Espero

 

GESTIONE “PREGRESSO” (personale già in servizio)

Destinatari: personale a tempo indeterminato con decorrenza economica successiva al 01/01/2019

 

Obblighi della scuola:

– Consegnare informativa Espero al lavoratore.

– Registrare data di consegna su SIDI: Percorso: Fascicolo Personale Scuola > Rilevazione consegna informativa Fondo Espero

– Da tale data decorrono 9 mesi per esprimere l’eventuale diniego all’adesione (tramite POLIS).

 

GESTIONE “CORRENTE” (Personale neoassunto dall’a.s. 2025/26)

Procedura automatica su SIDI con l’inserimento del contratto di immissione in ruolo.

 

Obbligatoria la selezione di uno dei due check:

– Presa visione informativa (la data viene impostata automaticamente alla decorrenza economica, ma può essere modificata scegliendone una uguale o successiva.)

– Adesione a Espero già espletata

 

COMUNICAZIONE DEL DINIEGO – POLIS

– Dopo l’inserimento della data di consegna su SIDI, il lavoratore trova in POLIS un’istanza dedicata per comunicare il diniego.

– Termine: 9 mesi dalla data di presa visione dell’informativa

 

TRASMISSIONE DATI AL FONDO ESPERO

– Ogni mese, nei primi 10 giorni, il sistema invia a Espero i nomi dei lavoratori tacitamente aderenti.

– Il Fondo invia PEC alla scuola con informativa da consegnare al lavoratore.

– Il dipendente ha 30 giorni per esercitare il diritto di recesso.

 

In allegato

– La nostra scheda riepilogativa

– Nota MIM n.4019 del 18 giugno 2025

– Guida: “Istruzione consegna informativa Fondo Espero”

– Modello informativa “Modalità di adesione al Fondo pensione complementare “Espero” per silenzio-assenso”

– Facsimile trattamento dati personali